92) I comparativi parte 1
2022年2月15日
こんにちは!
Nella lezione di oggi parliamo di comparativi, cioè di come mettere a confronto più elementi e dire ad esempio “A è più grande di B”.
Comparare due sostantivi
Partiamo dalla struttura della frase:
A (+) の方が B (-) より aggettivo です。
A (+) no hou ga B (-) yori aggettivo desu.
A è più aggettivo di B (che è meno aggettivo)
A è l’elemento che è più…(aggettivo) e si accosta a の方が no hou ga, mentre B, che è meno…, deve essere accostato a より yori.
中国の方が日本より大きいです。
Chuugoku no hou ga Nihon yori ookii desu.
La Cina è più grande del Giappone.
の方が non è altro che l’insieme delle particelle の e が al kanji 方. Questo kanji ha il significato di “direzione” e in questo caso si legge “hou”. 方 si usa anche come modo più cortese di 人 per riferirsi a una persona e in questo caso si pronuncia “kata”. La particella の serve per legare 方 al sostantivo precedente, mentre la particella が dà a tutto quello che viene prima (nome + の方) la funzione di soggetto della frase.
Si può anche scambiare l’ordine, tanto il senso è dato dall’accostamento di no hou ga e yori ai sostantivi, cioè
A (+) の方が B (-) より aggettivo desu. = B (-) より A (+) の方が aggettivo desu.
日本より中国の方が大きいです。
Nihon yori Chuugoku no hou ga ookii desu.
La Cina è più grande del Giappone.
Come in italiano, quando il resto è sottinteso の方が e より non si devono per forza usare tutti e due, ma si possono prendere anche singolarmente.
A の方が aggettivo です。
A no hou ga aggettivo desu.
A è più aggettivo.
中国の方が大きいです。
Chuugoku no hou ga ookii desu.
La Cina è più grande.
(Magari prima parlavo delle dimensioni del Giappone.)
Lo stesso vale per より.
(Parlando delle dimensioni della Cina)
日本より大きいです。
Nihon yori ookii desu.
Il Giappone è meno grande.
Quando si vuole dare più enfasi, a より si può aggiungere も.
たこ焼きよりも焼き鳥の方が好きですよ。
Takoyaki yori mo Yakitori no hou ga suki desu yo!
Mi piacciono di più gli yakitori che i takoyaki!
Rispetto ad A , B è più/meno
Per dire “rispetto a A, B è più/meno…”, si usa il verbo 比べる kuraberu, che significa comparare, coniugato nella sua forma in TE 比べて kurabete. Tra il sostantivo e 比べて si mette la particella に.
Vediamo degli esempi.
日本に比べて、中国の方が大きいいです。
Nihon ni kurabete, Chuugoku no hou ga ookii desu.
Rispetto al Giappone, la Cina è più grande.
中国に比べて、日本より大きいです。
Chuugoku ni kurabete, Nihon yori ookii desu.
Rispetto alla Cina, il Giappone è meno grande.
Quale è il più/meno…?
Per chiedere quale tra due elementi è il più/meno…, si usa il pronome interrogativo どちら.
中国と日本とどちらの方が大きいですか。
Chuugoku to Nihon to dochira no hou ga ookii desu ka?
Tra Cina e Giappone qual è il più grande?
Si può anche omettere il の方 e lasciare solo la particella が, il significato è quasi lo stesso.
猫と犬とどちらの方が好きですか。
Neko to inu to dochira nohouga suki desu ka?
Tra gatti e cani quali piacciono di più?
猫と犬とどちらが好きですか。
Neko to inu to dochira ga suki desu ka?
Tra cani e gatti quali ti piacciono?
またね!