85) La frutta
2021年11月30日
こんにちは みんな!
Visto che le ultime lezioni sono state di grammatica, oggi vediamo un po’ di lessico: come si dice la frutta in giapponese.
Frutta
Partiamo intanto da come si dice “frutta”.
In lingua giapponese animale si traduce con 果物 kudamono (物 mono lo abbiamo visto nella lezione 75).
Frutta di stagione si dice 旬の果物 shun no kudamono.
Vediamo ora come si dicono i vari frutti in lingua giapponese. Ovviamente sono tantissimi i vocaboli a riguardo, cercherò di mettervi i più comuni. Per ogni frutto indicherò kanji, hiragana (o katakana) e romaji. Vi dico già che ci saranno tantissimi frutti scritti in katakana in quanto importati dagli altri Paesi.
Frutta comune
Mela: 林檎, りんご, ringo
Banana: バナナ, banana
Arancia: オレンジ, orenji
Fragola: 苺,いちご, ichigo
Limone: レモン, remon
Pesca: 桃, もも, momo
Pera: 梨, なし, nashi
Mandarino: みかん, mikan
Uva: 葡萄, ぶどう, budou
Albicocca: 杏, あんず, anzu / アプリコット, apurikotto
Kiwi: キーウイ, kiiui
Ciliegia: サクランボ, sakuranbo / チェリー, cherii
Prugna/susina: 梅, うめ, ume
Mirtillo: ブルーベリー, buruuberii
Mora: ブラックベリ, burakkuberii
Lampone: ラズベリー, razuberii / 木苺, きいちご, kiichigo
Notate che i frutti rossi sono tutti presi dall’inglese (blueberry, blackberry, raspberry).
Frutta esotica
Anguria: 西瓜, すいか, suika
Mango: マンゴ, mango
Ananas: パイナップル, painappuru
Melone: メロン, meron
Papaia: パパイヤ, papaiya
Cocco: ココナッツ, kokonattsu
Pompelmo: グレープフルーツ, gureepu furuutsu
Avocado: アボカド, abokado
Lime: ライム, raimu
Frutta secca
Frutta secca: ドライフルーツ, dorai furuutsu / 感想果物, kasou kudamono
Uvetta: 干し葡萄, ほしぶどう, hoshi budou
Noce: ナッツ, nattsu
Arachide: ピーナッツ, piinattsu
Mandorla: アーモンド, aamondo
Pistacchio: ピスタチオ, pisutachio
Altra frutta
Castagna: 栗, くり, castagna
Fico: 無花果, イチジク, ichijiku
Caco: 柿, カキ, caki
Melagrana: ざくろ, zakuro
Direi che basta così, ovviamente non ci sono tutti i frutti, ma intanto è un elenco abbastanza completo.
またね!