Lezioni di Giapponese

62) Verbi: il passato negativo

2021年6月8日

こんにちはみなさん!

La scorsa volta abbiamo visto come coniugare i verbi al passato nelle frasi affermative, sia la forma piana o forma in TA, che la forma cortese (radice + mashita).
Oggi vediamo come si trasformano i verbi nelle frasi negative sempre nella coniugazione al passato.

La forma cortese passata negativa

Iniziamo dalla parte più semplice, cioè dalla forma cortese.

Se vi ricordate, il passato si ottiene partendo dalla forma cortese presente e sostituendo il -masu con il -mashita.

Per ottenere la forma negativa, si sostituisce il -mashita con -masen deshita, dove deshita è la forma passata della copula desu. Considerata in un altro modo, si può partire dalla forma cortese presente negativa (radice + -masen) e aggiungere il deshita.

La regola è quindi sempre la stessa senza distinzioni tra verbi ichidan, godan e irregolari.

Vediamo degli esempi.

  • taberu (I) – tabemasu – tabemasen deshita
  • kau (G) – kaimasu – kaimasen deshita
  • miru (I) – mimasu – mimasen deshita
  • kaeru (G) – kaerimasu – kaerimasen deshita
  • yomu (G) – yomimasu – yomimasen deshita
  • neru (I) – nemasu – nemasen deshita
  • okiru (I) – okimasu – okimasen deshita
  • kaku (G) – kakimasu – kakimasen deshita
  • matsu (G) – machimasu – machimasen deshita
  • uru (G) – urimasu – urimasen deshita
  • hairu (G) – hairimasu – hairimasen deshita

する Suru e くる kuru diventano rispettivamente しませんでした shimasen deshita e きませんでした kimasen deshita.

La forma negativa di でした deshita è ではありませんでした dewa arimasen deshita.

La forma piana passata negativa

Per coniugare la forma piana passata negativa, si parte dal verbo negativo al presente.

Un piccolo ripasso sul presente negativo

Giusto per ricapitolare quanto detto nella lezione 45 sulla forma piana negativa:

  • per i verbi ichidan la forma piana negativa presente si costruisce togliendo la sillaba – る -ru finale dalla forma del dizionario e aggiungendo -ない -nai.
  • per i verbi godan la forma piana negativa presente si costruisce rimuovendo solo la U e aggiungendo una A + ない -nai.
  • i verbi irregolari suru e kuru al presente piano negativo diventano shinai e konai

La regola

Per ottenere il verbo in forma passata piana negativa, si prende quindi la forma corrispondente negativa presente e si sostituisce il -nai con -nakatta.

Questo vale per tutti i verbi: ichidan (I), godan (G) e irregolari.

Vediamo degli esempi

  • taberu (I) – tabenai – tabenakatta
  • kau (G) – kawanai – kawanakatta
  • miru (I) – minai – minakatta
  • kaeru (G) – kaeranai – kaeranakatta
  • yomu (G) – yomanai – yomanakatta
  • neru (I) – nenai – nenakatta
  • okiru (I) – okinai – okinakatta
  • kaku (G) – kakanai – kakanakattaa
  • matsu (G) – matanai – matanakatta
  • uru (G) – uranai – uranakatta
  • hairu (G) – hairanai – hairanakatta

I verbi suru e kuru diventano:

suru – shinai – shinakatta
kuru – konai – konakatta

La forma negativa passata piana di です desu è ではなかった dewa nakatta, a volte abbreviata in じゃなかった ja nakatta.

またね!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *