Lezioni di Giapponese

49) Verbi: l’imperativo

2021年2月2日

こんにちはみなさん!

Dopo la forma esortativa passiamo all’imperativo. In questa lezione vedremo solo la forma piana dell’imperativo, anche detta forma in E. La forma cortese la affronteremo nella prossima lezione: sarà infatti importante in quanto composta dalla forma in TE, necessaria non solo per costruire l’imperativo cortese ma anche altri tempi e forme.

Tornando a noi, l’imperativo si usa per dare ordini e la sua versione piana è abbastanza rude quindi usatela con parsimonia. Vediamo quindi come si costruisce per i diversi tipi di verbi.

I verbi godan

Partiamo dai verbi godan: per questi verbi l’imperativo si costruisce togliendo la u finale dalla forma del dizionario e aggiungendo -え -e (da qui detta anche forma in E)

かう → radice → かえ
kau – ka – kae

かえる → radice → かえれ
kaeru → kaer → kaere

よむ → radice → よめ
yomu → yom → yome

かく → radice → かけ
kaku → kak → kake

まつ → radice → まて
matsu → mat → mate

はいる → radice → はいれ
hairu → hair → haire

Nota: quando alla forma del dizionario di un godan si toglie la u finale si ottiene la radice del verbo, cioè la parte che non cambia mai, quella che rimane sempre anche coniugando il verbo nei vari modi e tempi verbali. Per i verbi ichidan invece, come avrete intuito dalle lezioni precedenti, la radice si ottiene rimuovendo la sillaba -ru.

I verbi ichidan

Per i verbi ichidan, l’imperativo si crea togliendo il -ru dalla forma del dizionario (radice) e aggiungendo al suo posto -ろ -ro.

てべる → たべ → たべろ
taberu → tabe → tabero

みる → み → みろ
miru → mi → miro

I verbi irregolari

Per i verbi irregolari, l’imperativo piano è il seguente:

する → すれ
suru → sure

くる → くれ
kuru → kure

Vi lascio con qualche esempio.

シャワーを浴びろ。
shawaa o abiro.
Fatti una doccia!

やさいを食べろ。
yasai wo tabero!
Mangia le verdure!

電車に乗れ。
Densha ni nore!
Sali sul treno!

またね!Alla prossima settimana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *