169) Tokoro parte 1: lo stato dell’azione
2024年03月19日
お早うみなさん!
Dopo 時 toki visto la lezione scorsa, oggi parliamo di un altro sostantivo che ha più utilizzi: ところ tokoro.
Con verbi
Tokoro vuol dire luogo, ma anche stato o momento. Preceduto da un verbo e abbinato a だ/です, pone l’attenzione e dà enfasi al punto in cui si è rispetto all’azione: subito prima (stare per), dopo, nel mezzo (durante).
La costruzione è “verbo + ところ + だ/です”.
Possiamo avere diverse combinazioni, e di conseguenza diversi significati, a seconda dei tempi verbali utilizzati sia per il verbo che precede ところ, sia per il verbo essere che segue. Oltre a questo, a seconda della formalità con tokoro si abbina だ/だった o です/でした, mentre il verbo prima di tokoro va in forma piana.
Vediamo le combinazioni possibili: fate bene attenzione alla traduzione.
- 田中さんはお茶を飲むところです。
Tanaka-san wa ocha wo nomu tokoro desu.
Tanaka sta per bere il tè.
- 田中さんはお茶を飲んだところです。
Tanaka-san wa ocha wo nonda tokoro desu.
Tanaka ha (appena) bevuto il tè.
- 田中さんはお茶を飲むところでした。
Tanaka-san wa ocha wo nomu tokoro deshita.
Tanaka era sul punto di bere il tè. - 田中さんはお茶を飲んでいるところです。
Tanaka-san wa ocha wo nonde iru tokoro desu.
Tanaka sta bevendo il te.
Lett. Tanaka è nel mezzo del bere il tè. - 田中さんはお茶を飲んでいたところです。
Tanaka-san wa ocha wo nonde ita tokoro desu.
Tanaka stava bevendo il te.
Lett. Tanaka era nel mezzo del bere il tè.
Cambiando il tempo verbale del verbo prima di ところ, in questo caso 飲む, abbiamo:
- presente + ところです -> è sul punto di, sta per (esempio 1)
- passato + ところです -> aver (appena)… l’azione è stata svolta (esempio 2)
- gerundio presente + ところです -> l’azione è in corso (esempio 4)
Cambiando invece il tempo verbale del verbo essere abbiamo:
- presente + ところ でした -> era sul punto di, stave per (esempio 3)
- gerundio passato + ところ でした -> l’azione era in corso (esempio 4)
Vi faccio poi notare che gli esempi 4 e 5 si traducono come se “tokoro desu” non ci fosse, ma, il fatto che ci sia, enfatizza l’attenzione sullo stato dell’azione, cioè a che punto si è.
Confronto con bakari
Nella lezione 112, abbiamo visto ばかり come traduzione di “solo”. Se abbinato a un verbo al passato (-ta), però assume lo stesso significato di tokoro.
日本に来たばかりです。
Nihon ni kita bakari desu.
Sono appena arrivato in Giappone.
日本医北ところです。
Nihon ni kita tokoro desu.
Sono appena arrivato in Giappone.
Entrambi gli esempi sono tradotti allo stesso modo, ma in giapponese c’è una piccola differenza: ばかり pone enfasi sul fatto che non è passato molto tempo da quando si è svolta l’azione, mentre ところ colloca il tempo della frase semplicemente dopo il compimento dell’azione. Anche se ho usato per tutti e due “appena”, con bakari vuol dire che è passato max qualche giorno dall’arrivo in Giappone, mentre con tokoro potrebbe essere passato di più.
Con aggettivi e sostantivi
ところ può essere abbinato anche ad aggettivi e a sostantivi secondo le costruzioni:
- Aggettivo in I + ところ だ/です
- Aggettivo in NA + な + ところ だ/です
- Sostantivo + の + ところ だ/です
Ad esempio
いいところに来ましたよ。
Ii tokoro ni kimashita yo!
Sei arrivato nel momento giusto!
忙しいところですから、手伝いできません。ごめんね!
Isogashii tokoro desu kara, tetsudai dekimasen. Gomen ne!
Dato che sono occupato, non ti posso aiutare. Mi spiace!
お休みのところすみません。
Oyasumi no tokoro sumimasen.
Scusa se ti disturbi mentre sei di riposo.
Nelle subordinate
Possiamo trovare ところ anche in frasi subordinate, ad esempio
お茶を飲む終わったところに村田さんは来ました。
Ocha wo nomuowatta tokoro ni Murata-san wa kimashita.
Murata arrivò quando avevo appena finito di bere il tè.
Vedete che la frase principale è 村田さんは来ました. La subordinata con ところ mi dice il momento in cui Murata è arrivato. Ah, specifico che nomuowatta è la combinazione di 飲む nomu (bere) + 終わる owaru (finire): 飲む終わる nomuowaru è quindi un verbo composto che vuol dire “finire di bere”.
Chiudo con un ultima nota: spesso tokoro in italiano può essere tradotto con “quando”, “nel momento in cui”. Attenzione a non confornderlo con toki!
またね!