104) Prima e dopo
2022年6月21日
こんにちは みんな!
Oggi affrontiamo un nuovo argomento che riguarda la costruzione di frasi subordinate come:
- Prima di fare colazione…
- Dopo aver mangiato…
e complementi di tempo come:
- prima della partita
- dopo lavoro
Prima di…
Mae ni
Per dire “prima di…” si usa 前に mae ni. Se vi ricordate 前, lo abbiamo già visto più volte per tradurre davanti o negli orari per dire “le X meno…“. Abbinato alla particella に, si usa con le seguenti costruzioni:
- verbi
forma da dizionario + 前に
Es: 食べる前に, taberu mae ni, prima di mangiare
マリアさんは日本へ行く前に日本語を¥勉強しました。
Maria-san wa Nihon he iku mae ni nihongo wo benkyou shimashita.
Prima di andare in Giappone, Maria ha studiato giapponese.
- sostantivi
sostantivo + の + 前に
Es: 朝ごはんの前に, asagohan no mae ni, prima di colazione.
テストの前に風邪を引きました。
Tesuto no mae ni kaze wo hikimashita.
Prima del test ho preso un raffreddore.
朝ごはんを食べる前に手を洗います。
Asa gohan wo taberu mae ni, te wo araimasu.
Prima di far colazione mi lavo le mani.
Uchi ni
Attenzione che 前に si usa per dire “prima di” quando si sa quando avviene l’evento. Se so che qualcosa sta per succedere, ma non so quando, è più corretto usare la costruzione “v-nai + uchi ni”, dove per v-nai intendo il verbo coniugato al presente negativo.
雨が降る前に入りましょう。
Ame ga furu mae ni hairimashou.
Entriamo prima che piova.
Non è quindi proprio corretto. È più giusto dire:
雨が降らないうちに入りましょう。
Ame ga furanai uchi ni hairimashou.
Entriamo prima che piova.
“Uchi ni” si usa anche per dire mentre. Lo vedremo nel dettaglio nella prossima lezione.
Dopo di…
Ato de
Per dire “dopo di…” si usa 後で ato de. Anche 後 lo abbiamo già visto, sia per dire dietro, che per dire dopo mezzogiorno, quindi pomeriggio con 午後. Abbinato alla particella で, si usa con le seguenti costruzioni:
- verbi
passato (v-ta) + 後で
Es: 食べた後で, tabeta ato de, dopo aver mangiato
- sostantivi
sostantivo + の + 後で
Es: 仕事の後で, shigoto no ato de, dopo lavoro
- da solo, per dire più tardi
Es: 後で, ato de, più tardi
Esempi
食べた後で歯をみきます.
Tabeta ato de ha wo migakimasu.
Dopo mangiato mi lavo i denti.
仕事が終わった後で話しましょう。
Shigoto ga owatta ato de hanashimashou.
Parliamo dopo aver finito di lavorare.
晩ご飯の後で日本語の勉強をします。
Bangohan no ato de nihongo no benkyou shimasu.
Dopo cena studio giapponese.
後で来てください。
Ato de kite kudasai.
Vieni più tardi per favore.
Verbo(-Te) + kara
Un’alternativa a verbo(-ta) + ato de è la costruzione verbo coniugato nella forma in te (v-te) + kara.
日本へ来てから英語の先生になりました。
Nihon he kite kara, eigo no sensei ni narimashita.
Dopo essere andato in Giappone, sono diventato insegnante di inglese.
Il significato è più o meno lo stesso, ma c’è una differenza: verbo(ta) +ato de è più generico, indica un qualsiasi tempo dopo l’azione, mentre verbo(te) + kara indica il tempo subito dopo l’azione. Questo vuol dire che, se nella frase c’è ato de, tra l’azione espressa e il dopo può essere successo altro, invece se c’è kara l’azione segue immediatamente quella espressa dalla frase subordinata. Ad esempio
食べた後でお皿を洗います。
Tabeta ato de osara wo araimasu.
Dopo aver mangiato lavo i piatti.
Tra il mangiare e il lavare i piatti può succedere altro, ad esempio posso guardare la tv, leggere un libro ecc.
食べてからお皿を洗います。
Tabete kara osara wo araimasu.
Subito dopo aver mangiato, lavo i piatti.
Mangio e poi lavo i piatti, non succede nulla tra le due azioni.
Un’altra differenza tra le due costruzioni viste riguarda “il controllo”: se il soggetto della frase subordinata non ha alcun controllo sull’azione della frase principale allora si usa verbo(ta)+ato de e non verbo(te)+kara.
私はうちに帰った雨が降った。
Watashi wa uchi he kaetta ame ga futta.
Dopo che sono tornato a casa, ha piovuto.
Che piova o non piova è al di fuori del controllo del soggetto della frase subordinata (watashi). Per cui in questo caso si deve usare verbo(ta)+ato de.
Per oggi è tutto, la prossima lezione vedremo come dire durante…, mentre…
またね!
すみませんろべるた先生根幹は
sostantivo + no + mae ni
マリアさんは日本へ行く前に日本語を勉強しました (manca il の o è omesso?)
テストの前に風邪を引きました。
Tesuto no mae ni kaze wo hikimashita.
Prima del test ho preso un raffreddore.
¥(sinonimo della valuta nipponica l’ho capito da solo è una svista è l’ho eliminato)
quello che non ho capito (ma ci sono tante cose che ancora non capisco) è:
引きました ho tirato / 引っ張るhipparu Tirare
取る toru Prendere / ho preso 取ました (può essere…. oppure ci sono tanti modi per dire le cose che qualcosa mi sfugge, ad es: in francese non si dice “fare una doccia” ma prendere una doccia mi chiedo se può essere lo stesso concetto che è applicato sopra) rinnovo come sempre il mio deferente
ありがとうございます。
リアさんは日本へ行く前に日本語を¥勉強しました。
Maria-san wa Nihon he iku mae ni nihongo wo benkyou shimashita.
Prima di andare in Giappone, Maria ha studiato giapponese.
No, il の non ci va perchè la costruzione di 前に con i verbi, in questo caso iku, non lo prevede. Il の serve solo se prima c’è un sostantivo.
Per quanto riguarda 引く hiku, questo verbo ha una marea di significati, tra cui tirare, come hai detto tu. Kaze wo hiku però significa prendersi un raffreddore. Altri esempi di questo verbo sono:
カーテンを引く = Kaaten wo hiku = tirare la tenda
くじを引く = kuji wo hiku = fare un sorteggio
線を引く = sen wo hiku = tracciare una linea
辞書を引く = jisho wo hiku = consultare un dizionario
ろべるた先生。
Che dire….illuminante come sempre! ありがとうございます。